Cittadini della Storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico. Proposte di esercitazione.

Pubblichiamo tre lavori selezionati dal docente e autore di numerose pubblicazioni scolastiche e scientifiche Mauro Reali nell’ambito della sua iniziativa da poco conclusasi “Cittadini della storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico”.
Le proposte di esercitazione sul tema descritto sono state realizzate dai docenti Caterina Parisi, Damiano D'Ascenzi e Barbara Pulcini.
Elaborato 1. Un percorso interdisciplinare per esplorare il concetto di cittadinanza e disabilità tra mondo antico e contemporaneo.
Elaborato 2. La risorsa propone un’esercitazione interdisciplinare che guida gli studenti nello studio critico della cittadinanza romana, attraverso la lettura di testi di Cicerone e Leopardi.
Elaborato 3. La prova propone la traduzione e l’analisi di brani originali di Livio e Dionigi di Alicarnasso, sul tema dell’apertura di Roma verso stranieri e plebei, confrontata con la chiusura delle poleis greche.
L’iniziativa di formazione via webinar è disponibile a pagamento nell’area on demand su formazione.loescher.it