Il lago d'Aral

La scheda offre un percorso completo sull’emergenza ambientale e sociale del lago d’Aral, dalla storia alla tragedia ecologica vissuta tra Kazakistan e Uzbekistan. Attraverso un testo esplicativo e una serie di domande vero/falso, i ragazzi possono esercitarsi nella comprensione scritta, analisi critica e nel collegare cause ed effetti ambientali a temi di cittadinanza attiva e Agenda 2030.
Uno dei più evidenti disastri ambientali causati dall’azione umana è il prosciugamento del lago d’Aral, al confine tra Kazakistan e Uzbekistan. Oggi rimane solo il 10% della superficie originaria del lago, che in passato era il quarto al mondo per estensione.
Approfondiamo quali sono state le cause di questo disastro, quali conseguenze hanno generato e quali interventi la comunità internazionale ha messo in atto per porvi rimedio.