La disponibilità delle risorse e la sicurezza alimentare

La scheda propone un testo ricco ed esercizi guidati su disponibilità delle risorse, sicurezza alimentare, impatto ambientale di agricoltura e allevamento, crescita della popolazione e Agenda 2030. Gli studenti sviluppano competenze trasversali: analisi critica, comprensione di dati, interpretazione degli obiettivi ONU e valutazione di cause e conseguenze legate a modelli di produzione e consumo non sostenibili.
Negli ultimi decenni la popolazione mondiale è cresciuta esponenzialmente, mentre le risorse naturali sono rimaste sempre le stesse.
Se non ci sarà un’inversione di tendenza, sul lungo periodo la domanda supererà l’offerta.
Approfondiamo quali sono le cause di questo fenomeno e che cosa possiamo fare per cercare di porvi rimedio.