La Protezione civile

Questa risorsa guida gli studenti alla scoperta della Protezione Civile, illustrandone organizzazione, livelli di competenza e struttura operativa dal territorio locale al nazionale. L’approfondimento si concentra sui diversi tipi di rischio, sul ruolo fondamentale del volontariato e sulle strategie di previsione, prevenzione, soccorso e superamento emergenze. Gli esercizi proposti allenano comprensione del testo, analisi critica e capacità di elaborazione personale.
In Italia, la Protezione civile è l’autorità incaricata di proteggere le persone, i beni, gli edifici e l’ambiente in caso di calamità naturali o causate dall’uomo.
Nel gennaio 2020, il Governo italiano ha affidato al Dipartimento della Protezione civile il coordinamento degli interventi necessari a fronteggiare sul territorio nazionale l’emergenza derivata dalla diffusione nel mondo del Covid-19.
Approfondiamo quali sono le origini del Servizio Nazionale di Protezione civile, quali sono le sue strutture operative e quali tipologie di rischio ha il compito di fronteggiare.