Le megalopoli

Questa risorsa analizza il fenomeno delle megalopoli, definendole e spiegandone le caratteristiche distintive come densità abitativa, impatto ambientale e disuguaglianze sociali. Attraverso domande, esercizi e tabelle comparative, gli studenti riflettono su urbanizzazione, sostenibilità e Agenda 2030, allenando il pensiero critico e la capacità di lettura di dati socio-geografici.
Il fenomeno dell’urbanizzazione è oggi inarrestabile: più del 55% della popolazione mondiale vive all’interno di una città e si stima che questa cifra possa salire fino al 60% entro il 2030.
Protagoniste di questa crescita sono le megalopoli, immensi agglomerati urbani che ospitano almeno 10 milioni di persone.
Approfondiamo quali sono le più grandi megalopoli del mondo e quali impatti economici e ambientali generano.